Ogni lunedì migliaia di persone non iniziano la dieta dopo quello che credevano essere il loro ultimo week-end di sgarro totale. Migliaia di persone sono a dieta da decenni; le riconosciamo subito, visibilmente fuori forma. Fanno mille storie ogni volta che devono mangiare in pubblico: ordinano solo diet coke, bevono caffè amaro e evitano il dolce.
Come mai non dimagriscono ci chiediamo, la riposta sopraggiunge puntuale appena notano che uno sguardo perplesso li sta esaminando: “ho il metabolismo lento”.
Sul mio canale YouTube la chiave di ricerca con cui vengo trovato più facilmente è: “come dimagrire” e questa cosa, se ci fermiamo un attimo a ragionare, fa riflettere parecchio, nel 2025 non sappiamo come si dimagrisce?
Lo sappiamo benissimo in realtà, possiamo dirlo in termini complessi parlando di metabolismi, intake calorico e grelina, oppure in termini semplicistici senza scomodare la biochimica, possiamo limitarci a dire che dobbiamo consumare più energia di quanta ne introduciamo, mangiare di meno e muoverci di più, o ancora, in maniera più pragmatica, possiamo anche risolvere il tutto con l’andare da un nutrizionista e lasciare che sia lui/lei a dirci esattamente cosa fare.
Se non avete ancora capito il punto a cui voglio arrivare sarò più diretto, è la domanda ad essere sbagliata, il problema non è ‘come dimagrire’, ma ‘come seguire la dieta’.
Come si fa a dimagrire? ➔ Come posso essere costante?
Qual è la miglior dieta per dimagrire? ➔ Quale dieta potrei seguire più facilmente per 90 giorni?
Il segreto per dimagrire è la sostenibilità. Tutto qui, è questo singolo concetto che viene a mancare quando falliamo una dieta, perché mai non dovremmo seguire un regime alimentare se non ci pesa farlo?
Siamo illusi di avere molto più controllo di quel che ci piacerebbe, potreste far smettere di fumare qualcuno semplicemente parlandogli di quanto risparmierebbe senza comprare quel pacchetto di sigarette al giorno? Potreste impedire ad un tossico di drogarsi semplicemente chiedendogli di smettere di farlo? Potreste convincere la vostra amica a lasciar perdere la sua frequentazione tossica semplicemente dicendole che starà meglio senza?
Il comportamento umano è complesso e non possiamo stabilire a priori cosa faremo nelle prossime ore come se ci trovassimo in un videogioco di simulazione, molte delle scelte che prendiamo durante le nostre giornate sono dettate dall’emotività. La domenica sera, con lo stomaco pieno e la nausea è facile dire: “basta, da domani mi metto a dieta”. E’ molto più complesso invece rinunciare alla pizzetta avanzata del giorno prima quando stiamo morendo di fame e non abbiamo voglia di cucinare.
Come si fa a dimagrire quindi? Molto semplice, bisogna mettersi a dieta.
Ok, ma come faccio a seguire una dieta? Ecco questo diventa sicuramente molto più complesso da rispondere.
Per sua natura una dieta non può essere sostenibile al 100%, se noi riversiamo nella nostra condizione a causa del nostro modo di mangiare, sicuramente qualcosa va cambiato e si sa, siamo creature abitudinarie che non reagiscono benissimo ai cambiamenti, specialmente quelli che ci portano a dover rinunciare a fare ciò che ci dà piacere.
Se volete finalmente riuscire a portare una dieta a termine quindi, il mio consiglio è di concentrarvi completamente sulla sostenibilità, mettete da parte per un momento la quantità di kg che volete perdere o la velocità con cui volete farlo, tanto non importa quanto perfetta sia una dieta, non funziona minimamente se non viene rispettata.
Chiedetevi:
A cosa non posso/voglio assolutamente rinunciare?
Mangio per necessità o perché mi annoio?
Sfogo la frustrazione sul cibo?
Sono sazio dopo essermi alzato da tavola?
Quest’argomento è molto complesso perché ingloba la psicologia dell’individuo, ma è questo il vero punto di partenza, se non comprendiamo da dove arrivano quelle calorie extra che assumiamo e soprattutto perché arrivano, allora sarà complesso creare un piano alimentare sostenibile.
Vi faccio una promessa, da persona che si è scolpita più volte e da professionista che aiuta i suoi clienti a dimagrire, se trovate le giuste condizioni, dimagrire diventa terribilmente semplice.
